Codice EORI: Cos'è e come ottenerlo?
- ImportadallaCina
- 1 ago 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 31 lug 2024
Tutti coloro che vogliono importare dei prodotti nell’UE devono ottenere un codice EORI, sigla che è l’acronimo di Economic Operato Registration and Identification.
Questo codice è stato introdotto dal Regolamento CE n. 312/2009 e funge da codice identificativo che consente il tracciamento elettronico di tutte le attività doganali e dell’espletamento delle formalità di importazione.
Il codice EORI deve essere utilizzato nella compilazione delle dichiarazioni doganali e delle dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita.
In Italia è composta dal prefisso “ITA” seguito dai numeri della partita IVA, per i soggetti IVA, oppure dal codice fiscale per le persone giuridiche, oppure dalle prime 15 cifre del codice fiscale delle persone fisiche.

Cosa devo fare per ottenerlo?
Si può presentare domanda di attribuzione del codice EORI all’ufficio territoriale dell’agenzia delle Dogane. Il modello della domanda è scaricabile sul sito relativo. Tuttavia, tutti gli operatori commerciali che effettuano importazioni vengono registrati automaticamente nella banca dati EORI al momento della prima operazione. Non è automatica tuttavia la registrazione per le persone fisiche, in quanto esse non hanno natura commerciale.

Bisogna stamparlo sulla merce?
Non è necessario apporre il codice EORI sulla merce che stiamo importando, basterà essere registrati nel database dell’Agenzia delle Dogane.
Comments